Thriller Nord
Recensione Linea d’ombra di Sam Stoner
a cura di Enrico Fasano
Un’antologia di racconti non può mai essere noiosa, è sempre una lettura rapida con continui capovolgimenti di fronte. Indipendentemente dal genere ti ritrovi sempre ad affrontare frammenti di vita di personaggi occasionali di cui non conosci la storia e mai la conoscerai davvero.
Ogni volta che affronto una raccolta immagino di essere su una metro e di spiare i pensieri degli sconosciuti intorno a me. Diventi dunque spettatore di banalità, assurdità, pazzie, conflitti, amori ed esistenze raccontate dalla penna di un autore che qui diventa il timoniere della carrozza.
Una raccolta di dodici feroci racconti il cui titolo è l’emblema di quel confine ormai troppo sfocato, e attraversato, tra la vita reale e l’oscurità segreta dell’anima. Dodici spaccati di personalità costrette ai margini della società; quel risvolto della medaglia che sempre più spesso viene volontariamente e colpevolmente dimenticata: criminali, vittime, prostitute e menti disturbate, solo per citarne alcune.
Continua a leggere su: THRILLERNORD
………………
……